Il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione
Tommaso Foti è il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione.
Nato a Piacenza il 28 aprile 1960, dal 1982 al 1996, è stato dirigente di una delle più importanti aziende nel settore agroalimentare, prima di intraprendere la carriera politica in Parlamento.
Alle elezioni amministrative del 1980, a soli 20 anni, viene eletto consigliere comunale di Piacenza, successivamente confermato per altri sei mandati, rimane in carica fino al 2005. Nelle elezioni comunali di Piacenza del giugno del 1998, è nominato Vicesindaco con delega al bilancio, all'economato e ai tributi.
Dal 1994 al 1995 e dal 2004 al 2011 ha ricoperto la carica di consigliere provinciale di Piacenza; dal 2015 al 2018 quella di consigliere regionale dell’Emilia-Romagna.
Nel corso della sua carriera politica, dal 9 maggio 1996, ha ricoperto numerosi incarichi nelle legislature XIII, XIV, XV, XVI, XVIII e XIX in qualità di Deputato alla Camera, eletto nella circoscrizione Emilia-Romagna; dal 9 novembre 2022 al 30 novembre 2024, ha ricoperto la carica di Presidente del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia. Ha rivestito ruoli rilevanti in ambito parlamentare: dal 26 ottobre al 29 novembre 2022 è stato componente del Comitato Parlamentare Provvisorio per la Sicurezza della Repubblica e dal 5 marzo al 23 maggio 2024 ha fatto parte della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori.
Il 2 dicembre 2024 ha giurato da Ministro nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.