Cabina di regia PNRR, i 37 obiettivi consessi alla richiesta di pagamento della sesta rata
L’odierna Cabina di Regia ha preso atto del raggiungimento dei 37 obiettivi previsti per la sesta richiesta di pagamento. Si tratta di 24 milestone e 13 target.
L’importo della rata, al netto del prefinanziamento ottenuto, è pari ad 8,5 miliardi di euro.
Come è noto, il termine per la sesta richiesta di pagamento è il 30 giugno 2024.
Nei prossimi giorni ciascun Ministero sarà chiamato a completare le attività di rendicontazione.
Di seguito si riportano le milestone e i target per singola amministrazione.
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste:
- M2C1-6 (T) - Investimento 2.2: Parco Agri-Solare: assegnazione delle risorse ai beneficiari in % del totale delle risorse.
- M2C1-22 (M) - Investimento 3.4: Fondo Contratti di Filiera (FCF) a supporto dei contratti di filiera per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e florovivaismo: accordo di esecuzione con ISMEA.
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica:
- M2C1-15 (T) - Riforma 1.2 Programma nazionale per la gestione dei rifiuti: riduzione delle discariche irregolari (T1).
- M2C2-6 (M) - Riforma 1: Semplificazione delle procedure di autorizzazione per gli impianti rinnovabili onshore e offshore e nuovo quadro giuridico per sostenere la produzione da fonti rinnovabili e proroga dei tempi e dell'ammissibilità degli attuali regimi di sostegno: entrata in vigore di un quadro giuridico per la semplificazione delle procedure di autorizzazione per la costruzione di strutture per le energie rinnovabili onshore e off-shore.
- M2C4-6 (T) - Investimento 3.2: Digitalizzazione dei parchi nazionali: semplificazione amministrativa e sviluppo dei servizi digitali ai visitatori dei parchi nazionali e delle aree marine protette.
- M7-35 (M) - Investimento 13: Linea Adriatica Fase 1 (Stazione di compressione di Sulmona e metanodotto Sestino-Minerbio): adozione e aggiornamento delle pertinenti valutazioni di impatto ambientale (VIncA).
- M7-36 (M) - Investimento 13: Linea Adriatica Fase 1 (Stazione di Compressione di Sulmona e Metanodotto Sestino-Minerbio): aggiudicazione degli appalti.
- M7-38 (M) - Investimento 14: infrastrutture per l'esportazione transfrontaliera di gas: aggiudicazione degli appalti.
Ministero dell’Economia e delle Finanze:
- M1C1-72bis (M) - Riforma 1.11: Riduzione dei ritardi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie: azioni legislative e specifiche per ridurre i ritardi di pagamento a livello centrale/locale.
- M1C1-108 (M) - Riforma 1.15: Riforma delle norme in materia di contabilità pubblica: approvazione del quadro concettuale, dell'insieme dei principi contabili per competenza e del piano dei conti multidimensionale.
- M1C1-111 (M) - Riforma 1.13: Riforma del quadro di revisione della spesa: completamento della spending review annuale per il 2023, con riferimento all'obiettivo di risparmio fissato nel 2022 per il 2023.
- M1C1-112 (T) - Riforma 1.12: Riforma dell'amministrazione fiscale: migliorare la capacità operativa dell'amministrazione finanziaria come indicato nel "Piano della Performance 2021-2023" dell'Agenzia delle Entrate.
Segretariato generale PCM:
- M1C1-73bis (M) - Riforma 1.10: riforma del quadro legislativo in materia di appalti pubblici: adozione di linee guida sull'attuazione del sistema di qualificazione per le amministrazioni aggiudicatrici.
Ministero dell’Istruzione e del Merito:
- M4C1-8 (M) - Investimento 1.3: Piano di potenziamento delle infrastrutture sportive scolastiche: aggiudicazione degli appalti per gli interventi di realizzazione e ristrutturazione di impianti sportivi e palestre previsti dal decreto del Ministero dell'Istruzione.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy:
- M1C2-2 (T) - Investimento 1: Transizione 4.0: crediti d'imposta transizione 4.0 concessi alle imprese sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2021-2022.
- M7-40 (M) - Investimento 15: Transizione 5.0 Green: entrata in vigore dell'atto giuridico che stabilisce i criteri degli interventi ammissibili.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:
- M5C1-9 (M) - Riforma 2 - Lavoro sommerso: piena attuazione delle misure previste dal Piano Nazionale in linea con la Roadmap.
- M5C2-4 (M) - Riforma 2: Riforma per gli anziani non autosufficienti: entrata in vigore dei decreti legislativi che recepiscono le disposizioni previste dalla Legge Quadro per rafforzare le azioni a favore degli anziani non autosufficienti.
- M7-9 (M) - Riforma 5: Piano per nuove transizioni in materia di competenze: adozione e pubblicazione del nuovo piano per le competenze: Transizioni e della tabella di marcia per l'attuazione.
Ministero della Giustizia:
- M1C1-39 (T) - Investimento 1.8: Procedure di assunzione per i tribunali civili e penali: conclusione delle procedure di assunzione per gli organi giurisdizionali civili e penali e i servizi territoriali e centrali del ministero della Giustizia responsabili dell'attuazione del piano.
- M1C1-37bis (M) - Riforma 1.4: Riforma della giustizia civile: entrata in vigore di misure volte a ridurre l’arretrato.
Consiglio di Stato:
- M1C1-40 (T) - Investimento 1.8: Procedure di assunzione per i tribunali amministrativi: conclusione delle procedure di assunzione dei tribunali amministrativi.
- M1C1-41 (T) - Investimento 1.8: Procedure di assunzione per i tribunali amministrativi: riduzione dell’arretrato per i tribunali amministrativi regionali.
- M1C1-42 (T) - Investimento 1.8: Procedure di assunzione per i tribunali amministrativi: riduzione dell’arretrato per il Consiglio di Stato.
Ministero della Salute:
- M6C2-15 (T) - Investimento 2.2: Sviluppo delle competenze tecnico-professionali, digitali e manageriali dei professionisti del sistema sanitario: sono previste ulteriori borse di studio per la formazione specifica in medicina generale.
Ministero dell’Interno:
- M2C2-31 (M) - Investimento 4.4.3: Rinnovo della flotta per il comando nazionale dei vigili del fuoco: aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per il rinnovo della flotta per il comando nazionale dei vigili del fuoco.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:
- M3C1-10 (M) - Investimento 1.3: Connessioni diagonali: aggiudicazione del/i contratto/i per la realizzazione dei collegamenti nelle linee Orte-Falconara e Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia.
- M3C2-5 (T) - Investimento 2.1: Digitalizzazione della catena logistica: digitalizzazione della catena logistica AdSP.
- M3C2-10 (M) - Riforma 2.2: Istituzione di una Piattaforma Logistica Digitale Nazionale, al fine di introdurre la digitalizzazione dei servizi di trasporto merci e/o passeggeri: Piattaforma Logistica Digitale Nazionale.
- M5C3-12 (T) - Investimento 1.4: Investimenti infrastrutturali per la Zona Economica Speciale. avvio degli interventi infrastrutturali nelle Zone Economiche Speciali.
- M7-32 (M) - Investimento 12: Schema di sovvenzioni per lo sviluppo di una leadership internazionale, industriale e di ricerca e sviluppo nel settore degli autobus elettrici: accordo di esecuzione.
Ministero del Turismo:
- M1C3-9 (T) - Investimento 4.1: Polo del turismo digitale: coinvolgimento degli operatori turistici nel Digital Tourism Hub.
- M1C3-10 (M) - Riforma 4.1: Regolamentazione dell'ordinamento delle professioni di guida turistica: definizione di uno standard nazionale per le guide turistiche.
Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento Funzione Pubblica:
- M1C1-59bis (M) - Riforma 1.9: Riforma della pubblica amministrazione: implementazione della gestione strategica delle risorse umane nella Pubblica Amministrazione.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche di Coesione:
- M1C1-14bis (M) - Riforma 1.9.1: Riforma per accelerare l'attuazione della politica di coesione: entrata in vigore della legislazione nazionale per accelerare l'attuazione della politica di coesione.
Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per la Trasformazione Digitale:
- M1C1-15 (T) - Investimento 1.6.6: Digitalizzazione della Guardia di Finanza: acquisto di servizi professionali di data science T2.
Presidenza del Consiglio dei ministri - Ministero della Disabilità:
- M5C2-2 (M) - Riforma 1: Legge quadro sulla disabilità: entrata in vigore della Legge Quadro e adozione da parte del Governo dei decreti legislativi che sviluppano le disposizioni previste dalla Legge Quadro per rafforzare l'autonomia delle persone con disabilità.