Giornata dell'Europa, il Ministro Raffaele Fitto: "Lavorare insieme per un’Unione Europea più forte e più vicina ai cittadini"
“L’Europa si trova in una fase cruciale della sua storia, molte cose hanno funzionato, altre meno. È necessario fare tesoro delle precedenti esperienze, per lavorare insieme ad un’Unione europea più forte e più vicina alle esigenze dei cittadini. I prossimi anni saranno fondamentali per far fronte alle numerose sfide che l’Europa avrà davanti, a partire dal rafforzamento del suo ruolo globale e della sua autonomia strategica, dal rilancio della sua competitività, della sua economia e del suo modello sociale, senza rinunciare ad obiettivi ambiziosi nel campo della transizione verde e digitale, ad una politica migratoria e demografica finalmente efficaci. La sfida sarà anche quella di reperire risorse adeguate a far fronte a queste esigenze”.
Lo ha affermato questa mattina il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, nella Sala Giulio Cesare del Campidoglio, in occasione della Giornata dell’Europa, a 74 anni dalla dichiarazione Schuman , che ha segnato il primo passo verso l’integrazione europea attuale, alla presenza di una numerosa rappresentanza di studenti, alcuni dei quali voteranno per la prima volta sabato 8 e domenica 9 giugno.
Nel suo appassionato intervento il Ministro Fitto ha ricordato l’impegno del Governo Meloni per il Next Generation EU, insieme agli importanti risultati che l’Italia sta ottenendo con l’attuazione del nuovo PNRR e con la riforma della Politica di coesione, evidenziando ai giovani presenti l’importanza di esprimere le proprie opinioni e di esercitare il diritto di voto.