Sopralluogo della Direttrice Generale Task Force PNRR, Céline Gauer e del Ministro Tommaso Foti in due cantieri PNRR

“Nel Comune di Roma si concentra uno dei maggiori volumi di interventi regionali finanziati con i fondi del PNRR. Più di 2.100 progetti sono già conclusi, mentre circa 1.200 sono in fase di ultimazione. Un investimento imponente, pari a 6 miliardi e mezzo di euro dal Pnrr destinato a progetti di rilievo strategico per la Capitale”.

Lo ha dichiarato il Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, in occasione di un sopralluogo insieme a Céline Gauer, Direttrice generale della Task Force europea per il PNRR, a due cantieri strategici finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sotto la competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il primo è il Porto Fluviale RecHouse, un progetto di rigenerazione urbana gestito da Roma Capitale. Il secondo si trova in via Laurentina, nel quartiere EUR, dove è in corso un intervento a cura di Acea Ato 2 per il potenziamento della rete idrica e la riduzione delle perdite.

“I cantieri procedono a pieno ritmo – prosegue Foti – e Roma è protagonista di una stagione di trasformazione senza precedenti”.

I due sopralluoghi rientrano nell’ambito della settima visita della Commissione europea, organizzata dalla Struttura di missione PNRR della Presidenza del Consiglio dei ministri, dedicata ad approfondire i temi riguardanti le prossime tappe dell’attuazione del PNRR italiano.

Nel corso della settimana si sono svolte riunioni tematiche con specifici focus dedicati allo stato di avanzamento delle riforme e degli investimenti da traguardare, con approfondimenti specifici sugli obiettivi inseriti nelle ultime due rate del PNRR e con il monitoraggio di quelli rendicontati nell’ambito dell’ottava rata.