Investimento 3 - Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – Scorrimento 2020 e Avviso 2022

In data 29 dicembre 2021 è stato pubblicato Decreto del Direttore generale dell’ex Agenzia per la coesione territoriale n. 313/2021 di approvazione dell’Avviso pubblico per la selezione di progetti finanziati a valere sulle risorse del PNRR di cui alla Missione 5 Componente 3 – Investimento 3. “Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore” per un importo pari a 30.000.000,00 euro.

Come parte integrante del suddetto Decreto sono stati, inoltre pubblicati i seguenti documenti:

  • Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 5 Componente 3 -Investimento 3 “Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – Annualità 2022
  • Allegato n. 1 – Modello domanda di partecipazione 
  • Allegato n. 2 – Dichiarazione
  • Allegato n. 3 – Schema proposta progettuale
  • Allegato n. 4 – Autodichiarazione
  • Allegato n. 5 – Manuale di registrazione

CARATERISTICHE PRINICIPALI

  • Contributo concedibile: 125.000 a 250.000€ che non potrà essere superiore al 95% del costo complessivo del progetto;
  • Cofinanziamento minimo: minimo 5% del costo complessivo;
  • Soggetti beneficiari: minimo tre di cui almeno 2 Enti del terzo settore, di cui uno come Soggetto proponente “capofila”. Nell’ambito della fascia 11-17 anni deve obbligatoriamente essere presente almeno un soggetto appartenente al sistema regionale dell’istruzione e della formazione tecnico-professionale in possesso dei requisiti per l’accreditamento e/o gli Istituti Tecnico Superiori;
  • Oggetto: contrasto della povertà educativa attraverso il potenziamento dei servizi socioeducativi a favore dei minori con specifico riferimento ai servizi assistenziali, nella fascia 0-6 anni, e a quelli di contrasto alla dispersione scolastica e di miglioramento dell’offerta educativa, nella fascia 5-10 e 11-17 anni. I destinatari delle iniziative ammissibili dovranno essere i minori che versano in situazione di disagio o a rischio di devianza individuati anche dai servizi territoriali;
  • Durata: da 1 a massimo 2 anni;
  • Ammissibilità: in base alle cause di inammissibilità dell’Avviso effettuata da apposita Commissione all’uopo nominata;
  • Valutazione: in base ai criteri dell’Avviso effettuata da apposita Commissione all’uopo nominata con una soglia minima di 60 punti.

CONTATTI

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile fare riferimento ai seguenti indirizzi:

e-mail: povertaeducativa.pnrr@governo.it 

PEC: povertaeducativa.pnrr@pec.governo.it

Tutta la documentazione completa e relativa all’attuazione del bando è disponibile all'interno della pagina accessibile a destra.